Ugo Rodolico, musicista, batterista e didatta, nasce a Napoli il 25/06/1977. Attualmente è docente di ruolo della cattedra di Strumenti a Percussione presso la SMIM -Scuola Media a Indirizzo Musicale di Ravello. Si laurea in strumenti a percussione sotto la guida del M° Paolo Cimmino presso il Conservatorio di Musica "G. Martucci" di Salerno, dove consegue anche l'abilitazione AI77 per l'insegnamento nelle scuole medie con la tesi sperimentale "Percussioni, ritmo e linguaggio: un approccio verbale allo studio dei rudiments per tamburo". Nel 1999 comincia a studiare privatamente batteria con il M° Sergio di Natale e partecipa a numerosi stage e seminari di percussioni "classiche" (M° Vittorio Buonomo, SeegersRainer timpanista dei Berliner Philharmoniker, etc.) e batteria (DaveWeckl, Roberto Gatto, Horacio Hernandez, Ganesh Kumar etc.) In ambito didattico collabora dal 2006 con l'OSI (OrffSchulwerk Italiano) e con il M°Marcello Napoli in qualità di docente esperto della formazione nell'ambito della metodologia Orff-Schulwerk secondo i parametri applicativi PGS (Parola-Gesto-Suono). Dal 2007 è docente esperto di ritmica e musicoterapia e lavora in alcuni centri specializzati come l'IREM di Caserta con laboratori e lezioni sulla "Psicologia del Ritmo" e sulla “Neurofisiologia dell'apprendimento". Nel 2005 lavora presso il Teatro G. Verdi di Salerno in qualità di percussionista in alcune rappresentazioni operistiche come Elretablo de maese Pedro" per la regia di Lina Wertmuller e la direzione di Antonio Sinagra. E' percussionista dell'ensemble "Percussion Drumming" diretta da Paolo Cimmino in numerosi festival e concorsi nazionali. In ambito batteristico collabora e suona in qualità di turnista con: Mike Moran, Amit Chatterjee, Paolo Cimmino, Antonio de Luise, Joe Amoruso, Nicola Ferro, Chilli band, Joe de Marco, Franco Castiglia, Mario Castiglia etc. Nel 2012 incide per la label internazionale Summit Records, Inc. suonando in qualità di percussionista in un disco a nome di Joseph Alessi (primo trombone della Filarmonica di New York) prodotto dal M° Nicola Ferro, compositore, arrangiatore e trombonista di fama internazionale.
Tutte le pubblicazioni delle edizioni Wakepress. Metodi, spartiti, video didattici e le partiture degli album NoVoices Records.
Partiture e metodi con supporto audio allegato.
Metodi e pubblicazioni dedicate ai più piccoli. Favole e racconti da leggere e da ascoltare.
Scopri le attività e le note biografiche dei nostri autori
Etichetta discografica specializzata in produzioni di musica strumentale.
Album realizzati in presa diretta, senza correzioni e tagli.
Il pop ed il rock nella sua forma migliore
Un piccolo grande spazio, a disposizione di coloro che vogliono creare musica di qualita