Le pubblicazioni di Sergio Di Natale sono dei validi aiuti per i batteristi che desiderano interpretare il proprio strumento in modo completo e moderno. Esse si propongono di trasferire una serie di esperienze che sono il risultato di anni di lavoro e di continuo approfondimento. Ho sempre apprezzato di Sergio questa sua voglia di condividere il proprio sapere, attraverso l'ascolto, il racconto, il dialogo ed il confronto...
Sandro Deidda
CONTENUTO DELL'OPERA
Spartiti per batteria e analisi ritmica dei brani:
1. Today (Sergio Di Natale)
2. Antiphonal Rhythmic Blues (Sergio Di Natale)
3. Mimo (Sergio Di Natale)
4. Claressence (Dave Holland)
5. Eleven Groove (Sergio Di Natale)
6. Giochi di Luglio (Sergio Di Natale)
7. Somewher e Song (Sergio Di Natale)
8. Unlimited Travel (Federico Luongo)
9. Invisible Love (Sergio Di Natale)
Prassi esecutive e lettura estemporanea, indipendenza, comping, comping solo, vamp solo, scrittura e interpretazione di Background (fill-in,no fill- in ,snare accents), scrittura ritmica, interpretazione e sviluppo batteristico di uno spartito jazz per piano o strumenti a fiato, esercizi per l'arrangiamento estemporaneo di uno spartito, ritmi dispari, forme estese, improvvisazione e fraseggio su 4 battute e su "chorus" in "modulazione metrica", struttura "antifonale" nell'improvvisazione jazz.
Guida all'ascolto
Tutte le pubblicazioni delle edizioni Wakepress. Metodi, spartiti, video didattici e le partiture degli album NoVoices Records.
Partiture e metodi con supporto audio allegato.
Metodi e pubblicazioni dedicate ai più piccoli. Favole e racconti da leggere e da ascoltare.
Scopri le attività e le note biografiche dei nostri autori
Etichetta discografica specializzata in produzioni di musica strumentale.
Album realizzati in presa diretta, senza correzioni e tagli.
Il pop ed il rock nella sua forma migliore
Un piccolo grande spazio, a disposizione di coloro che vogliono creare musica di qualita