In tanti anni di esperienza come direttore ho imparato a mie spese quanto importante sia la preparazione dei musicisti. Spesso durante le prove sono stato costretto a compensare lacune di varia natura e molto spesso queste lacune sono state di natura ritmica. Se si aggiunge che negli ultimi anni la scrittura musicale jazzistica si è ulteriormente arricchita di poliritmie e modulazioni metriche, si ha presto un quadro chiaro delle problematiche che un giovane musicista deve superare nella esperienza d’orchestra per far si che possa essere considerato un professionista. Sergio Di Natale, nella scrittura di questi arrangiamenti, ha riversato tutta la sua esperienza di batterista, dando ampio spazio alle possibilità creative dell’universo ritmico moderno. Attraverso lo studio di queste partiture il musicista, in particolar modo i saxofonisti, i trombettisti e i
trombonisti, potranno provare a colmare le lacune di cui ho parlato. Attraverso la lettura della loro parte, esercitandosi sulle strutture dei soli, potranno cercare di fare un passo avanti e migliorare la loro prestazione in orchestra.
Antonio Solimene
Partitura + spartiti sciolti per:
-Alto sax 1
-Alto sax 2
-Tenore sax 1
-Tenore sax 2
-Baritono sax
-Tromba 1
-Tromba 2
-Tromba 3
-Tromba 4
-Trombone 1
-Trombone 2
-Trombone 3
-Trombone 4
-Basso
-Piano (chitarra, Vibes)
-Batteria
Tutte le pubblicazioni delle edizioni Wakepress. Metodi, spartiti, video didattici e le partiture degli album NoVoices Records.
Partiture e metodi con supporto audio allegato.
Metodi e pubblicazioni dedicate ai più piccoli. Favole e racconti da leggere e da ascoltare.
Scopri le attività e le note biografiche dei nostri autori
Etichetta discografica specializzata in produzioni di musica strumentale.
Album realizzati in presa diretta, senza correzioni e tagli.
Il pop ed il rock nella sua forma migliore
Un piccolo grande spazio, a disposizione di coloro che vogliono creare musica di qualita